Il Piccolissimo Bruco Maisazio
- Valeria Congedo
- 13 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Scritto da Eric Carle ed edito da Mondadori, il piccolo Bruco Maisazio è un libro davvero degno di nota, per i suoi, colori, la sua semplictà e la molteplicità di utilizzi che può avere. La storia di questo piccolo bruco oltre ad essere un gradevole racconto può venirci incontro nell'esigenza di far percepire:
- lo scorrere del tempo con il bruco scopriamo che alla notte segue il giorno e che ogni ciclo di giorno enotte fa scorrere via la settimana
-l'importanza del cibo (lui mangia e cresce fino a potersi costruire il bozzolo e divenire una splendida farfalla)
- la varietà dei cibi (ogni giorno si nutre di frutti differenti)
- le quantità (di giorno in giorno il bruco mangia una crescente quantità di frutta da contare forellino dopo dopo forellino)
buco), di colore sempre diverso
- i colori (ogni frutto ha un colore differente e una volta farfalla lui li racchiude tutti)
- relazione causa effetto (le sequenze logico temporali, il bruco mangia, cresc cambia)
Un libro così semplice e così ricco, consente al lettore di porre l'accento ogni volta su un contenuto differente, piuttosto che sull'accattivante storia. La possibilità di rendere i bambini attivi e partecipi è infinita.
In questo libro la frase ricorrent ""ma non riuscì mai a saziarsi" al termine di ogni pasto del nostro piccolo amico bruco, fa si che i bambini siano partecipi nel racconto,con l'effetto predittivo che a loro tanto piace.
La versione cartonata e piccola è particolarmente sfruttabile se si vogliono fare dei giochi: io ad esempio uso lo spago con tanti nodini per simulare il bruco che pagina dopo pagina entra ed esce dalla frutta. Ma di gochi e laboratori con un libro così se ne possono davvero fare tanti!
Approvato anche da "Nati Per Leggere", viene molto usato dai lettori volontari nel corso degli eventi dedicati.
Ne esiste la versione pop-up e inglese.
Commentaires