Tararì Tararera
- Valeria Congedo
- 12 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Nato dalla fantasia di Emanuela Bussolati, il libro Tararì Tararera è oramai divenuto un must che ogni bambino/a dovrebbe avere il piacere d'incontrare.
Il testo fresco, semplice e innovativo è in lingua Piripù! Una lingua inventata, molto onomatopeica, ispirata al linguaggio dei bambini molto piccoli.
I bambini stabiliscono un'empatia quasi immediata con lettore e personaggi eseguono con suspance e divertimento l'intera vicenda.
Piripù Bibi, è tutti bambini: vuole crescere far da solo e vivere avventure, curioso e coraggioso attraversa vari stati d'animo e situazioni. Vive, cresce e cambia. Comprende il suo ruolo e l'importanza della famiglia e la possibilità di un mondo fuori dal nucleo familiare fatto di cose belle ma anche di pericoli.
Vincitore del premio Andersen nel 2010 il libro Tararì Tararera è stato presto accolto nella famiglia dei libri "Nati per Leggere".
Anche qui abbiamo mille spunti didattici, ma soprattutto l'immediatezza dell'empatia che può servire al lettore a iniziare un percorso letterario relazionale in maniera facile e super divertente con dei bambini.
La grafica semplice, i colori netti, personaggi riproducibili con carta semplice lo rendono adatto a bambini dai 2 anni in su....ma come tutti i bei libri può essere vissuto in tanti modi e letto per gli scopi e ascoltatri più disparati.
QUI il link alla sezione video riporata a una breve intervista alla scrittrice, molto interessante.
Mammasitter.it organizza dei workshop per genitori e bambini gratuiti, con i quali avere un primo approccio alla lettura per l'infanzia. Scopri di pù! oppure richiedi informazioni al team
Commentaires